Nissan Leaf, affidabilità al primo posto

A cinque anni dal lancio europeo, le batterie risultano meno soggette a guasti di un motore a benzina o diesel
“C’è un dato che metterà a tacere le polemiche di chi, nel 2010, aveva sentenziato che dopo tre anni le batterie sarebbero dovute essere sostituite o, accumulando chilometri, la loro capacità sarebbe diminuita drasticamente nel giro di un anno: il 99,99% dei pacchi batteria gode invece di ottima salute …”.

A parlare sono i colletti bianchi di Nissan, che dopo cinque anni e oltre 35.000 Nissan LEAF commercializzate in tutta Europa, tirano le somme. Di fatto, i guasti al sistema di alimentazione non superano lo 0,01% (ovvero tre unità).
“Non sono affatto sorpreso. All’inizio la tecnologia elettrica ha creato qualche perplessità, ma il continuo aumento delle vendite mese dopo mese dimostra che certi miti non hanno più motivo di esistere”, ha commentato Robert Llewellyn, convinto sostenitore dei veicoli elettrici e presentatore del canale TV online Fully Charged.

Nel 2014, Nissan LEAF ha infranto il suo stesso record di vendita, con una crescita del 33% rispetto all’anno precedente e 15.098 esemplari venduti, pari a oltre un quarto del mercato in espansione delle auto elettriche. “Le cifre parlano da sé: il tasso di guasti riscontrato nei nostri veicoli è più che trascurabile e nemmeno i detrattori più accaniti possono negarlo”, spiega Jean-Pierre Diernaz, Direttore della divisione Veicoli Elettrici di Nissan Europe. “Il successo di questa tecnologia non è che la punta dell’iceberg: la preferenza accordata
a LEAF da oltre 165.000 automobilisti a livello globale dimostra che non solo noi, ma anche i clienti sono entusiasti dell’efficienza dalla nostra innovazione.”

Commenti