Oltre ai lavoretti e alle letterine preparate a scuola, aiutiamo i nostri piccoli a rendere ancora più speciale questo giorno, con un delizioso dessert per il loro papà
Per i bambini oggi è una giornata emozionante: potranno donare al loro amato papà un personalissimo cadeaupreparato con tanta cura e buona volontà in classe, insieme agli altri compagni e sotto la sapiente guida della maestra; molti avranno sicuramente imparato anche filastrocche o poesie per l’occasione, oppure scritto una dolcissima letterina. A noi mamme non resta dunque che aiutarli a rendere questo giorno ancora più speciale, e possiamo farlo preparando una gustosissima cena per tutta le famiglia e un immancabile dessert come dulcis in fundo.
Proprio nella preparazione del dessert, non possiamo che lasciarci ispirare dalla tradizione: che festa del Papà sarebbe, senza le celebri zeppole di San Giuseppe? I leggendari dolci, che la storia vuole siano stati di sostentamento alla famiglia di Gesù durante la fuga in Egitto, prendono il nome da San Giuseppe proprio perché fu il papà del Cristo a preparali e venderli per mantenere i suoi cari.
Squisite frittelle il cui semplice impasto (a base di farina, zucchero, uova e burro, aromatizzato da una profumatissima buccia di limone grattugiata) darà vita a dei grossi bignè da riempire con golosa crema pasticcera, le zeppole conoscono anche una variante (relativamente) più light, che prevede la cottura in forno anziché nell’olio bollente. Qualsiasi modalità di cottura sceglierete, andranno infine guarnite con amarene sciroppate e una spolverata di zucchero a velo.
Se per qualche strano motivo la vostra famiglia non è amante delle zeppole, potrete cimentarvi insieme alla preparazione di un altro dolce squisito: le raviole. Tipici prodotti della tradizione pasticcera emiliana, sono irresistibili biscotti di pasta simile alla frolla, ma più soffice, dalla forma di un raviolo, ripieni - nella versione classica - di marmellata di prugne. Ottimi a fine cena per essere inzuppati nel bicchiere di vino del papà, ma anche le mattine seguenti nel latte dei bambini, per una colazione gustosa e genuina!
Per i bambini oggi è una giornata emozionante: potranno donare al loro amato papà un personalissimo cadeaupreparato con tanta cura e buona volontà in classe, insieme agli altri compagni e sotto la sapiente guida della maestra; molti avranno sicuramente imparato anche filastrocche o poesie per l’occasione, oppure scritto una dolcissima letterina. A noi mamme non resta dunque che aiutarli a rendere questo giorno ancora più speciale, e possiamo farlo preparando una gustosissima cena per tutta le famiglia e un immancabile dessert come dulcis in fundo.
Proprio nella preparazione del dessert, non possiamo che lasciarci ispirare dalla tradizione: che festa del Papà sarebbe, senza le celebri zeppole di San Giuseppe? I leggendari dolci, che la storia vuole siano stati di sostentamento alla famiglia di Gesù durante la fuga in Egitto, prendono il nome da San Giuseppe proprio perché fu il papà del Cristo a preparali e venderli per mantenere i suoi cari.
Squisite frittelle il cui semplice impasto (a base di farina, zucchero, uova e burro, aromatizzato da una profumatissima buccia di limone grattugiata) darà vita a dei grossi bignè da riempire con golosa crema pasticcera, le zeppole conoscono anche una variante (relativamente) più light, che prevede la cottura in forno anziché nell’olio bollente. Qualsiasi modalità di cottura sceglierete, andranno infine guarnite con amarene sciroppate e una spolverata di zucchero a velo.
Se per qualche strano motivo la vostra famiglia non è amante delle zeppole, potrete cimentarvi insieme alla preparazione di un altro dolce squisito: le raviole. Tipici prodotti della tradizione pasticcera emiliana, sono irresistibili biscotti di pasta simile alla frolla, ma più soffice, dalla forma di un raviolo, ripieni - nella versione classica - di marmellata di prugne. Ottimi a fine cena per essere inzuppati nel bicchiere di vino del papà, ma anche le mattine seguenti nel latte dei bambini, per una colazione gustosa e genuina!
Commenti
Posta un commento